Il servizio fotografico maternity racconta uno dei momenti più speciali della vita di una donna, di una coppia e di una famiglia: la gravidanza.
Le immagini riportano naturalmente lo stato e, soprattutto, diventano il ricordo di un periodo indimenticabile, che prelude alla nascita di una nuova vita.
Fra i ritratti di famiglia, il servizio fotografico in gravidanza è forse uno dei più intensi dal punto di vista emozionale e merita di essere vissuto con gioia e serenità.
Ecco, quindi, alcuni consigli su quando fare le foto in gravidanza e come vestirsi, per vivere un’esperienza serena e gioiosa dal primo all’ultimo scatto.
Quando si fa il servizio fotografico in gravidanza?
È bene che il servizio fotografico maternity o foto gravidanza di coppia venga fatto in un certo periodo della gravidanza.
Solitamente il momento migliore è tra la 27esima settimana e la 36esima settimana di gestazione.
Perchè questo periodo?
In queste settimane le curve naturali del corpo femminie in gravidanza sono più che mai armoniose.
Prima la gravidanza potrebbe non essere così chiara, mentre dopo lo stato potrebbe portare la madre ad assumere delle posizioni che non esaltano la sua bellezza o che la affaticano.
Perché è bene considerare che un servizio fotografico in maternità fatto dopo questo periodo, potrebbe portare la mamma ad stancarsi, mentre è importante che l’esperienza venga vissuta al meglio, come un vero e proprio regalo per farsi in questo momento così speciale della vita.
Come vestirsi per un servizio fotografico in gravidanza?
Per il servizio fotografico maternity consiglio di vestirsi con abiti comodi, che sappiamo comunque risaltare le curve naturali della gravidanza.
In questo modo è possibile fissare negli scatti la meraviglia del corpo, perciò non è consigliato vestirsi con abiti che coprono totalmente lo stato.
Per quanto riguarda tessuti e colori, è importante che la madre segua il suo stile, senza mai snaturarlo, ma assecondandolo con capi e accessori che ama.
Se al servizio maternity partecipano anche altre persone, è bene che ci sia armonia di stile, ovvero tutti classici, o tutti sportivi, o tutti super eleganti, a seconda dei gusti personali.
Il consiglio è però di mantenere sempre il proprio stile, senza stravolgerlo, perché questo potrebbe non far sentire a proprio agio le persone e, di conseguenza, ‘forzare’ le immagini.
Come scegliere il fotografo per la fotografia di gravidanza
Credo nel valore delle immagini che raccontano le persone, le emozioni e i sentimenti che provano.
L’unico modo per dare vita a tutto questo è il reportage, che è il racconto di un evento attraverso le immagini.
In questo caso l’evento è la maternità, che merita di essere ricordata per le emozioni provate e che si trasmettono attraverso gli sguardi, gli atteggiamenti i movimenti.
Per questo, se stai scegliendo a chi affidarti per le tue foto in gravidanza e sposi la mia idea, ciò che propongo è un vero e proprio reportage.
Durante il servizio potremo alternare primi piani a figure intere, immagini in movimento e scatti ‘rubati’ che sanno raccontare in modo spontaneo, naturale ma sempre intenso la gravidanza.
Non servono aggiunte di stile o location straordinarie. Credo che la bellezza di una futura mamma sia universale e possieda un romanticismo innato.
Enfatizzarlo con artifici è inutile, perché è già perfetto così com’è, per questo il reportage di gravidanza merita di essere fatto nel comfort della tua casa e con le persone che fanno parte della tua vita.
Così potrai divertirti in un ambiente sereno, perfetto per fare da cornice a immagini che si concentrano sul vero valore di questo momento.